Raccolta rifiuti UMIDI o ORGANICI

I residui organici sono trasformati in compost dove potranno essere utilizzati in agricoltura e nelle pratiche di giardinaggio.

Modalità di raccolta

Questa raccolta differenziata consente di recuperare tutti i residui organici di origine animale e vegetale, cioè tutti gli scarti alimentari prodotti dalle abitazioni. Ad ogni famiglia viene consegnato un contenitore di colore marrone da poter esporre nei giorni di raccolta indicati dal calendario. Invece per quanto riguarda le ditte vengono consegnati contenitori commisurati alle loro esigenze.

Consigli utili

Occorre fare molta attenzione nella raccolta della frazione umida perché una banale distrazione (inserimento di un eventuale materiale non biodegradabile o non compatibile) può compromettere il contenuto di un intero carico di residui organici da avviare al recupero.

Cosa è possibile smaltire nei rifiuti organici

  • Sfalci di erba, piccole potature, fiori recisi
  • Scarti di frutta e verdura
  • Fondi e cialde in carta di caffè
  • Filtri di tè e tisane
  • Avanzi di pane, pasta, riso, pesce, carne e cibi in genere
  • Ossa e gusci d’uovo
  • Salviette di carta e carta sporca di materiale organico
  • Pezzetti di legno, paglia e segatura
  • Cassette in legno di frutta e verdura
  • Stoviglie, pannolini biodegradabili e sacchetti biodegradabili

Cosa non è possibile smaltire nei rifiuti organici

Pannolini e assorbenti non biodegradabili, Stracci o altro materiale di origine non organica, Salviette in umidificate.

Attenzione:       Utilizzare i sacchetti biodegradabili forniti e il contenitore di colore marrone SOLO per questo tipo di raccolta.

SEDE AMMINISTRATIVA
VIA DUCA D'AOSTA 63
 
86100 CAMPOBASSO
Tel/Fax: 0874 438622 - 0874 317287
Email: ecogreen1@tin.it
PEC: ecogreen@pec.it

SEDE OPERATIVA
VIA AMERIGO VESPUCCI
 86020
 CAMPOCHIARO (CB)
Tel: 0874 775079 - 0874 775631
Email: differenziamoci.ecogreen@gmail.com

IL NUMERO VERDE E' ATTIVO E GRATUITO SOLO PER TELEFONI FISSI