Igiene urbana
- Visite: 4193
SPAZZAMENTO MANUALE
Il territorio cittadino è suddiviso in zone, ciascuna delle quali è affidata a un operatore. Il servizio comprende lo svuotamento dei cestini stradali, la pulizia di vie e piazze, delle aree verdi e dei principali parchi), delle fermate dei mezzi pubblici, dei marciapiedi delle scuole ubicate in edifici comunali, nonché la sgrigliatura dei pozzetti stradali. Le frequenze di intervento sono diverse a seconda delle necessità del territorio, da passaggi settimanali in vie poco frequentate a pulizia quotidiana in zone ad alta frequentazione.
SPAZZAMENTO MECCANIZZATO
Il servizio comprende lo spazzamento e il lavaggio con mezzi meccanizzati, svolto in particolare:
- nei grandi corsi e viali dove non è prevista la sosta di automezzi;
- nelle aree pedonali del centro;
- in alcuni parchi cittadini;
- nei tratti di media e piccola viabilità non interessati dal posteggio;
- nel resto del territorio normalmente servito dallo spazzamento manuale, in affiancamento
periodico all’operato degli addetti di zona.
Un servizio di spazzamento meccanizzato a squadre, organizzato con una spazzatrice affiancata da due operatori a terra, di cui uno provvisto di mezzo motocarro su cui caricare sacchetti ed eventuali rifiuti ingombranti e l’altro con scopa o soffione che convoglia sul centro strada quanto presente vicino al marciapiede e che verrà asportato dalla spazzatrice.
Da settembre a dicembre vengono effettuati interventi specifici di raccolta foglie su aree ad alta concentrazione di alberi, avvalendosi di spazzamento meccanizzato a squadre.
|